SILVIA FRANCIA

Counseling Umanistico Relazionale

LA RELAZIONE E' CAUSA E RIMEDIO DI OGNI SOFFERENZA

Relazione d'aiuto

CHE COS'E'?

Carl Rogers, fondatore della terapia non-direttiva centrata sul cliente e noto per i suoi studi sul counseling all'interno della corrente umanistica della psicologia, nel 1951 ha definito la relazione d'aiuto come "una relazione in cui almeno uno dei due protagonisti ha lo scopo di promuovere nell'altro la crescita, lo sviluppo, la maturità ed il raggiungimento di un modo di agire più adeguato e integrato, [...] una valorizzazione maggiore delle risorse personali ed una maggior possibilità di espressione".

Una relazione d'aiuto è un incontro intimo e autentico con l'altro, in cui si offrono alla persona gli strumenti (consapevolezza, potenziamento delle proprie risorse, conoscenza di sé, comprensione del problema) per affrontare momenti di difficoltà.

Il counseling costituisce una delle principali forme di "relazione d'aiuto", intesa come il fornire un "aiuto attraverso la relazione", non a caso la parola "relazione" deriva dal latino (res e azione) e significa "portare una cosa insieme", una cosa nuova che non sia più l'Io o il Tu, bensì il Noi.

Una bella metafora dice: chi è l'esperto nella relazione d'aiuto? È uno che sta in cima alla montagna o uno che sale sulla montagna? E' uno che sale sulla montagna, come i propri clienti, solo che ad un certo punto è in grado di fare sulla montagna quegli spostamenti con maggiore perizia e quindi è in grado di aiutare il cliente che tiene per mano a superare le difficoltà che lui stesso ha superato o che sta superando, ma ben consapevole che alla cima della montagna neppure lui ci è arrivato. Nessuno di noi ci è arrivato lassù in alto, stiamo tutti quanti salendo la montagna. Siamo qui con tutta l'umiltà e la modestia che possiamo attribuirci, senza volerci ritenere in cima alla montagna, perché non ci siamo e non può esserci nessuno, perché prima o poi anche a chi si è impegnato profondamente per la crescita di se stesso, la vita impone di inciampare.


Ti interessano questi temi?
Iscriviti alla newsletter, per ricevere periodicamente consigli, approfondimenti, strumenti di benessere.